
PROGETTISTA FIRMWARE SENIOR
Descrizione mansione in breve
Il progettista firmware ha la mansione di progettista firmware in ambito di centraline elettroniche e sistemi di potenza
Richieste qualifiche minime:
Laurea in ingegneria elettronica e/0 informatica, con conoscenza approfondita di linguaggi di programmazione in ambiente microcontrollore quali C, assembly, C++
Richieste competenze minime:
La mansione prevede le seguenti competenze hardware:
- capacità di analisi di schematici;;
- esperienza disviluppo di prodotti di potenza (es alimentatori);
- competenza nell’uso ti tool di laboratorio (logi analyzer, Jtag/ICE debuggers e analizzatori di protocollo);
- Utilizzo degli ambienti di sviluppo hardware standard (Cadstar, Orcad, pspice…);
Gradita esperienza nello sviluppo di prodotti in radiofrequenza.
Descrizione dei compiti:
La mansione firmwarista ricopre i seguenti compiti:
- Sviluppo software prevalentemente in linguaggio C.
- Sviluppo di device driver;
- sviluppo moduli software secondo i modelli più comuni di progettazione software (modello a V, modello waterfall);
- Competenze in sistemi RTOS;
- Gradita conoscenza sistema Autosar;
- Esperienza nell’uso di protocolli di comunicazione: Canbus, modbus, ethernet, wifi;
- Utilizzo dei più comuni prodotti di sviluppo firmware: Canoe, Candb++,ambienti sviluppo per microcontrollore;
- redazione specifiche di qualifica;
- tecniche di debug e di analisi del codice;
- conoscenza die più diffusi tool di versionamento (es. SVN);
- realizzazione interfacce Pc per la qualifica dei prodotti;
- conoscenza dell’ambiente Labwindows;
- redazione specifiche del software (architettura e diagrammi a stati), specifiche di prodotto e piani di test del software per la qualificazione;
