

Ad oggi Cevlab conta più di 30 figure professionali nel campo della progettazione meccanica ed elettronica, del testing di laboratorio e design industriale. Le nostre sedi sono:
Carpi
in questa sede è presente una divisione meccanica ed elettronica che vive della pluriennale esperienza nella progettazione, industrializzazione e produzione di serrature e dispositivi di comando.
Lainate
qui sono raggruppate principalmente le competenze relative alla progettazione e al testing di dispositivi di illuminazione.
Pontenure
è il sito di riferimento delle figure “creative”, impegnate nel design industriale, nell’editing grafico e nel design multimediale.
ENGINEERING SOLUTIONS PROVIDER
Siamo una società specializzata nella erogazione di servizi tecnici di consulenza, progettazione e testing, principalmente per aziende operanti nel settore della componentistica automotive, industriale e nella produzione dei dispositivi di illuminazione.
Ci occupiamo anche di qualità: il nostro team è costituito da ingegneri ed ingegnere multidisciplinari-competenti nel settore delle certificazioni che supportano quotidianamente produttori, esportatori, importatori e rivenditori durante le varie fasi del processo di verifica della conformità per la marcatura CE.


PUNTIAMO SU PROGETTI AMBIZIOSI PER OTTENERE RISULTATI IMPORTANTI
Cevlab attraverso un consolidato Know-How, è in grado di progettare in modo attento e mirato, prodotti “Chiavi in mano”, che hanno il fine di dare valore aggiunto alla loro applicazione nei seguenti mercati: Servizi di consulenza tecnica, Progettazione meccanica, Elettronica e industriale, Analisi.
PROGETTARE IL FUTURO ATTRAVERSO
LA FORZA DELLE IDEE
La divisione R&D gestisce tutte le fasi che vanno dalla definizione delle specifiche di progetto/prodotto fino al rilascio del prodotto in produzione, inclusa la supervisione ed il controllo delle attività di prototipazione e di avvio produttivo.
Il nostro laboratorio di testing si compone di personale esperto e altamente qualificato, in grado di interagire con i progettisti, per rendere più efficiente l’intero processo di sviluppo.
