Test di esposizione al fuoco su batterie al litio secondo ECE R100 Rev.3
🚗⚡ Sicurezza prima di tutto: il nostro laboratorio esegue test avanzati sulle batterie al litio per veicoli elettrici
L’adozione su larga scala dei veicoli elettrici ha reso la sicurezza delle batterie al litio un aspetto critico per produttori e regolatori. Il Regolamento ECE R100 impone test rigorosi per l’omologazione delle batterie destinate all’uso su strada, tra cui la prova di esposizione al fuoco.
Il nostro laboratorio specializzato, con anni di esperienza nei test di sicurezza per batterie EV, offre un servizio completo per la certificazione secondo gli standard internazionali.
🔬 Obiettivo del test: perché è fondamentale?
Il test di esposizione al fuoco simula un incendio che potrebbe coinvolgere un veicolo elettrico, valutando se la batteria garantisce tempo sufficiente per l’evacuazione sicura degli occupanti.
🚨 Rischio senza certificazione: una batteria non conforme potrebbe esplodere o rilasciare materiali pericolosi in caso di incendio.
🛡️ Benefici della certificazione: un sistema certificato aumenta la sicurezza, la credibilità del produttore e la conformità ai mercati globali.
🔥 Procedura del test: come lo svolgiamo?
Il test viene condotto in campo aperto, con la batteria esposta a due fasi di incendio controllato:
Fase 1: Esposizione a fiamma diretta (70 secondi)
✅ La batteria viene posizionata sopra un bruciatore alimentato a benzina.
✅ Le fiamme avvolgono direttamente l’involucro della batteria.
✅ Si monitora l’eventuale innesco di fiamme secondarie o esplosioni.
Fase 2: esposizione a fiamma indiretta (60 secondi)
✅ La batteria è schermata con mattoni refrattari per simulare un incendio più prolungato.
✅ Si osserva la propagazione del calore e l’integrità del sistema.
🔥 Obiettivo finale: verificare che il sistema di accumulo non esploda e mantenga la sua struttura, garantendo la sicurezza del veicolo e dei passeggeri.
📊 Strumentazione all’avanguardia
Per garantire dati precisi e certificabili, utilizziamo:
📷 Immagini termografiche: monitoriamo in tempo reale la temperatura della batteria con termocamere ad alta risoluzione.
🎥 Video ad alta definizione: registriamo ogni fase del test per analisi dettagliate e report tecnici.
📡 Sistemi di acquisizione dati: sensori avanzati monitorano la propagazione del calore e l’integrità strutturale del REESS.
💡 Vantaggi per i nostri clienti: report dettagliati, analisi scientifiche approfondite e materiale multimediale per audit interni e certificazioni.
✅ Criteri di superamento del test
Per ottenere la certificazione, la batteria deve rispettare i seguenti parametri:
✔ Nessuna esplosione – Il REESS non deve esplodere né subire una rottura catastrofica.
✔ Mantenimento dell’integrità strutturale – Nessun rilascio di componenti pericolosi.
✔ Resistenza al fuoco – Il sistema deve contenere il propagarsi delle fiamme entro i limiti di sicurezza.
🚀 Solo le batterie che superano questo test possono essere omologate per l’uso nei veicoli elettrici.
📌 Perché scegliere il nostro laboratorio?
🔬 Esperienza e certificazioni: siamo specializzati nei test per batterie EV, con strutture attrezzate per prove complesse.
📊 Dati completi e analisi dettagliate: forniamo report approfonditi, immagini termografiche e video del test.
📈 Supporto alla certificazione: offriamo assistenza tecnica per ottenere la conformità agli standard internazionali.
💡 Sei un produttore di batterie o un OEM del settore automotive?
Affidati ai migliori esperti per testare la sicurezza delle tue batterie!
📩 Contattaci per una consulenza personalizzata e una dimostrazione del nostro lavoro.
📷 Guarda le foto del setup, il video del test e le immagini termografiche per confrontare le temperature raggiunte.