La trazione elettrica è composta da quattro motori elettrici, due installati sull’asse anteriore e due sull’asse posteriore, combinati con un differenziale per asse, in modo da implementare una trazione integrale permanente. L’alloggiamento differenziale contiene anche una trasmissione a due velocità per ottimizzare la distribuzione della coppia e della potenza.
L’interfaccia con il guidatore e i passeggeri è fornita da un innovativo touchscreen integrato nel tunnel, che consente la gestione delle funzioni dell’auto, sostituendo la manopola tradizionale. Permetterà al guidatore e ai passeggeri di selezionare tutte le funzioni desiderate.